Una vera e propria festa di comunità; una tradizione consolidata, un’occasione per scoprire e riscoprire i sapori locali.
Si presentata in questo modo la Sagra Del Fungo Porcino di Castelpagano, in provincia di Benevento, a pochi chilometri da Riccia: nel cuore del sannio.
Ogni anno sono tantissimi i visitatori che arrivano in paese per questa tre giorni, diventata ormai un appuntamento fisso.
Alla vigilia di ogni autunno la manifestazione che caratterizza da ormai un quarto di secolo il paese del beneventano, organizzata e finanziata dal comune stesso, ha dimostrato di sapersi migliorare e rinnovare ad ogni edizione.
Durante i tre giorni di sagra i porcini raccolti verranno cucinati in vari modi e in tante ricette e sarà possibile anche provare ottimi prodotti tipici locali e i pregiati vini campani.
Oltre ai buoni porcini e all’ottimo cibo della zona ci sarà anche la gara podistica e una passeggiata naturalistica Tra Borghi e Natura con un nuovo tracciato di una lunghezza di circa 14 km. Si parte in mattinata da Riccia (CB) per giungere a Castelpagano dove avranno luogo le premiazioni. Per tutti i partecipanti è prevista un’agevolazione sul biglietto della Sagra.
Tra gli stand ci saranno anche ottimi prodotti locali e poi sempre specialità con i funghi, tra cui pasta e ottime pizze a partire dalla cena di venerdì e poi a pranzo e cena il sabato  e a pranzo e cena la domenica. In caso di pioggia verranno allestiti posti al coperto.
VISITA LA PAGINA FACEBOOK dedicta all’evento.